Consulenza Etica Aziendale e Professionalità Sostenibile

Aspirare a una professionalità ideale? Le sfide della realtà aziendale si affrontano con la consulenza etica aziendale e lo sviluppo di professionalità sostenibile, colmando questo divario. Trasformare la Cultura Aziendale per un Successo Duraturo Attraverso l’analisi delle dinamiche interne ed esterne aziendali, si forniscono soluzioni concrete. In primo luogo, si affrontano i problemi legati alla […]
Quando la Professionalità Ideale si Scontra con la Realtà Aziendale

Oggi, nel mondo del lavoro, la “professionalità” è una parola molto importante. Le aziende la pretendono dai loro dipendenti, la cercano in chi assumono e la mostrano con orgoglio ai clienti. Ma cosa succede quando questa aspirazione si scontra con una realtà aziendale molto diversa? Questo articolo esplora i problemi in cui l’etica professionale viene […]
Venditori e Portafogli Problematici: Gestire la Realtà

La Sfida Quotidiana: Quando le Aspettative Cozzano con Portafogli Difficili Capita spesso nel settore commerciale di scontrarsi con la gestione di portafogli clienti problematici. Si tratta di situazioni complesse dove le aspettative di performance imposte dall’azienda sembrano irraggiungibili rispetto alla realtà operativa quotidiana. Un esempio classico è l’assegnazione a un venditore di un portafoglio difficile, magari privo […]
Utili ma Non Indispensabili: Quando un Addio Svela la Vera Natura di un’Azienda

Un Ricordo Amaro e una Lezione Importante La Frase Sconcertante del Manager Anni fa, un manager mi disse una frase che ancora oggi mi fa riflettere: “Ricordati, tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile”. Questa fu la sua risposta quando comunicai le mie dimissioni a causa di divergenze con le politiche aziendali. Provai un senso […]
Esperienza vs Adattabilità: La Scelta del Candidato Ideale per l’Azienda

Un’azienda ha bisogno di una nuova figura professionale e il requisito principale è che deve avere esperienza. Ha 2 candidati che rispecchiano questa caratteristica. Uno ha lavorato per più di 25 anni per la stessa azienda, l’altro, si è formato professionalmente dando il suo contributo a moltissime aziende con la medesima mansione. Stessa età biologica, […]
DRESS CODE: CHE VALORE HA NEL 2025?

Dopo aver visto sui social i video di Adam Sandler agli Oscar in tuta, ho pensato agli stereotipi legati all’abbigliamento in situazioni di rilievo, soprattutto in un’epoca come il 2025, in cui le dinamiche sociali e professionali sono in continua evoluzione. “𝙋𝙚𝙧𝙘𝙝𝙚́ 𝙡𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙤𝙫𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙜𝙞𝙪𝙙𝙞𝙘𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙖𝙡𝙡’𝙚𝙨𝙩𝙚𝙧𝙣𝙤, 𝙙𝙖𝙡𝙡’𝙖𝙗𝙗𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤, 𝙥𝙞𝙪𝙩𝙩𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙖𝙡𝙡’𝙚𝙙𝙪𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙙𝙖𝙡 𝙧𝙞𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙤 […]