Metto a disposizione la mia vasta esperienza come venditrice, per approfondire le dinamiche che caratterizzano gli ambienti professionali, offrendo spunti concreti per far prosperare ogni attività. Si esploreranno riflessioni e spunti pratici pensati per aiutare a navigare le complessità e le sfide quotidiane, coltivando un vero benessere e la giusta prospettiva per la crescita armoniosa del team e il successo delle attività.

Quando la Professionalità Ideale si Scontra con la Realtà Aziendale 💼
Oggi, più che mai, la professionalità aziendale sostenibile è una bussola che guida il mondo del lavoro. Le aziende la esigono, la ricercano e la ostentano. Ma cosa succede quando questa aspirazione si scontra con una realtà che, purtroppo, devia da questo ideale? Ho letto un articolo illuminante di recente

Politiche Aziendali PMI Commercio: Guida Pratica per il Futuro
Un’analisi fondamentale sul passato, presente e il ruolo per il domani delle imprese nel contesto delle Politiche Aziendali PMI Commercio è quanto mai attuale. Spesso si osserva come, in un’epoca di continui cambiamenti, molte organizzazioni tendano a mantenere procedure e modi di operare consolidati nel tempo. Quelli che un tempo

Trasparenza nel Processo di Selezione: Guida Aziende
Il panorama del reclutamento moderno impone alle aziende e ai professionisti HR una riflessione approfondita sull’efficacia e l’etica dei propri processi. In un mercato del lavoro sempre più competitivo e interconnesso, la trasparenza nel processo di selezione e la sincerità nei confronti dei candidati non sono più semplici opzioni, ma

Curriculum Vitae e Lettera di Presentazione: Guida Completa alla Selezione
Cercare nuove opportunità lavorative può talvolta lasciare un senso di smarrimento. Spesso ci si trova a preparare con la massima cura il proprio curriculum vitae e lettera di presentazione, dedicando tempo ed energie considerevoli. Poi, ci si scontra con un percorso di selezione che non sempre appare lineare o immediatamente

La Domanda ‘Perché Dovremmo Sceglierla?’: Ottimizzare il Processo di Valutazione del Candidato
La Funzione e la Percezione di una Domanda Standard Affrontare la valutazione candidato colloquio in modo efficace è l’obiettivo primario di ogni processo di selezione ben strutturato. Nel contesto di tale impegno, la domanda ‘Perché dovremmo scegliere proprio Lei?’ è una prassi consolidata, mirata a sondare la consapevolezza del candidato riguardo al

Quella Domanda al Colloquio: “Perché Proprio Tu?” Riflessioni per Sentirsi Più Preparati
C’è un momento, durante molti colloqui, che può farci sentire un po’ sotto i riflettori: quando arriva la domanda “Perché dovremmo scegliere proprio te?”. A volte, la mente va subito a “Cosa devo dire per fare colpo? Devo elencarmi tutti i pregi?”. È una sensazione comprensibile. Dopotutto, abbiamo già messo

Incremento della Motivazione Organizzativa: Un Approccio Consulenziale Strutturato
Agire sulla motivazione all’interno di un’organizzazione non è un intervento superficiale, ma una strategia fondamentale per ottimizzare le performance e raggiungere obiettivi di business sostenibili. Infatti, un team motivato è più produttivo, resiliente e incline all’innovazione. Di conseguenza, la consulenza interviene in questo contesto come un processo strutturato che analizza

Quando la Leadership Sminuisce: Dinamiche che Tolgono Valore nel Lavoro
Oggi riflettevo su una dinamica che purtroppo osservo a volte nel mondo del lavoro: quei capi che, con i loro comportamenti, sembrano sminuire la fiducia e il valore dei propri collaboratori. Mi chiedo spesso perché alcuni leader sentano il bisogno di agire in questo modo. Forse credono che un ambiente

Le Seconde Opportunità Non Hanno Età: Servizi per un Mondo del Lavoro Inclusivo
Hai letto la mia riflessione sulle seconde opportunità lavorative e ti sei ritrovato in questo pensiero? Le Seconde Opportunità Non Hanno Età: Uno Sguardo Oltre i Confini: https://unapaveseinveneto.it/le-seconde-opportunita-non-hanno-eta-uno-sguardo-oltre-i-confini/ Anch’io, come molti lavoratori, credo fermamente che l’età non debba essere un limite, ma un valore aggiunto nel mondo del lavoro. Le

Le Seconde Opportunità Non Hanno Età: Uno Sguardo Oltre i Confini
Oggi voglio condividere con te alcune riflessioni sul mondo del lavoro, un universo in continua evoluzione che, fortunatamente, sembra stia iniziando a guardare oltre le rigide barriere anagrafiche. Giovani promesse e la dura realtà della crescita professionale: Spesso, da giovani, ci viene presentata l’idea di un percorso lavorativo lineare: si

Consulenza Etica Aziendale e Professionalità Sostenibile
Aspirare a una professionalità ideale? Le sfide della realtà aziendale si affrontano con la consulenza etica aziendale e lo sviluppo di professionalità sostenibile, colmando questo divario. Trasformare la Cultura Aziendale per un Successo Duraturo Attraverso l’analisi delle dinamiche interne ed esterne aziendali, si forniscono soluzioni concrete. In primo luogo, si

Quando la Professionalità Ideale si Scontra con la Realtà Aziendale
Oggi, nel mondo del lavoro, la “professionalità” è una parola molto importante. Le aziende la pretendono dai loro dipendenti, la cercano in chi assumono e la mostrano con orgoglio ai clienti. Ma cosa succede quando questa aspirazione si scontra con una realtà aziendale molto diversa? Questo articolo esplora i problemi

Venditori e Portafogli Problematici: Gestire la Realtà
La Sfida Quotidiana: Quando le Aspettative Cozzano con Portafogli Difficili Capita spesso nel settore commerciale di scontrarsi con la gestione di portafogli clienti problematici. Si tratta di situazioni complesse dove le aspettative di performance imposte dall’azienda sembrano irraggiungibili rispetto alla realtà operativa quotidiana. Un esempio classico è l’assegnazione a un venditore

Utili ma Non Indispensabili: Quando un Addio Svela la Vera Natura di un’Azienda
Un Ricordo Amaro e una Lezione Importante La Frase Sconcertante del Manager Anni fa, un manager mi disse una frase che ancora oggi mi fa riflettere: “Ricordati, tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile”. Questa fu la sua risposta quando comunicai le mie dimissioni a causa di divergenze con le

Esperienza vs Adattabilità: La Scelta del Candidato Ideale per l’Azienda
Un’azienda ha bisogno di una nuova figura professionale e il requisito principale è che deve avere esperienza. Ha 2 candidati che rispecchiano questa caratteristica. Uno ha lavorato per più di 25 anni per la stessa azienda, l’altro, si è formato professionalmente dando il suo contributo a moltissime aziende con la

DRESS CODE: CHE VALORE HA NEL 2025?
Dopo aver visto sui social i video di Adam Sandler agli Oscar in tuta, ho pensato agli stereotipi legati all’abbigliamento in situazioni di rilievo, soprattutto in un’epoca come il 2025, in cui le dinamiche sociali e professionali sono in continua evoluzione. “𝙋𝙚𝙧𝙘𝙝𝙚́ 𝙡𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙤𝙫𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙜𝙞𝙪𝙙𝙞𝙘𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙖𝙡𝙡’𝙚𝙨𝙩𝙚𝙧𝙣𝙤, 𝙙𝙖𝙡𝙡’𝙖𝙗𝙗𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤, 𝙥𝙞𝙪𝙩𝙩𝙤𝙨𝙩𝙤